La fase 7 della ristrutturazione dell’impianto elettrico è dedicata al passaggio dei fili, all’installazione di prese, interruttori e frutti, fino al montaggio dei lampadari. È il momento conclusivo che rende l’impianto elettrico funzionante, sicuro e a regola d’arte, unendo funzionalità, estetica e comfort abitativo.
La settima fase rappresenta il momento più importante e gratificante di tutto il percorso di ristrutturazione dell’impianto elettrico. Dopo settimane di lavori, dalla progettazione iniziale fino alla realizzazione delle tracce e alla posa delle tubazioni, si arriva al passaggio dei fili, all’installazione dei frutti e al montaggio dei lampadari. È la fase che trasforma un insieme di canaline e scatole incassate nel muro in un vero impianto elettrico funzionante e sicuro, pronto a illuminare e dare energia alla casa.
Il passaggio dei fili elettrici: il cuore dell’impianto
Il passaggio dei fili è un’operazione tecnica che richiede attenzione e precisione. I cavi vengono fatti scorrere all’interno delle tubazioni posate nelle fasi precedenti e collegati tra loro secondo il progetto. Ogni filo ha una funzione specifica: fase, neutro, terra e, quando previsto, i conduttori per sistemi smart o di domotica.
In questa fase è fondamentale utilizzare materiali certificati e cavi della giusta sezione, proporzionati alla potenza degli apparecchi che andranno ad alimentare. Un lavoro fatto con cura garantisce sicurezza contro cortocircuiti e dispersioni elettriche, oltre a mantenere l’impianto stabile e duraturo negli anni. Il passaggio dei fili rappresenta, in altre parole, il cuore pulsante dell’impianto elettrico.
L’installazione dei frutti: funzionalità ed estetica
Una volta completati i collegamenti interni, si procede con l’installazione dei frutti, cioè prese, interruttori, pulsanti e comandi. È la parte più visibile e tangibile dell’impianto, quella che ogni giorno utilizzerai per accendere le luci, collegare elettrodomestici o controllare funzioni smart.
Oggi le principali aziende come Vimar e BTicino offrono soluzioni che uniscono tecnologia e design: placche colorate, minimal, eleganti o con funzionalità domotiche. Grazie a queste opzioni è possibile abbinare perfettamente l’impianto elettrico allo stile della casa, ottenendo un risultato pratico ma anche esteticamente curato.
Un’installazione professionale garantisce che ogni presa e interruttore sia fissato correttamente, ben allineato e soprattutto sicuro, pronto per un utilizzo quotidiano senza problemi.
NEWSLETTER
Un mare di informazioni
Montaggio e collegamento dei lampadari: dare luce alla casa
L’ultima parte di questa fase è anche la più emozionante: l’installazione dei lampadari e dei corpi illuminanti. Dopo aver predisposto i punti luce, i tecnici collegano plafoniere, applique o lampade a sospensione, portando finalmente luce e atmosfera agli ambienti.
Non si tratta solo di un passaggio tecnico, ma anche di un momento in cui la casa inizia a “vivere”: la scelta di un lampadario moderno per il soggiorno, una luce calda per la camera da letto o un’illuminazione mirata in cucina contribuiscono a definire comfort e stile. Un montaggio professionale assicura collegamenti sicuri, evitando sfarfallii o malfunzionamenti, e garantisce che ogni corpo illuminante svolga al meglio il proprio ruolo.
La conclusione del percorso: un impianto elettrico a regola d’arte
La fase 7 segna la fine del percorso di ristrutturazione dell’impianto elettrico. È il momento in cui tutto il lavoro svolto nelle fasi precedenti prende forma e funziona realmente. Dalla progettazione alla posa delle tubazioni, dal cablaggio fino all’accensione delle prime luci, ogni dettaglio viene seguito con attenzione per consegnare un impianto certificato, sicuro ed efficiente.
Concludere questa fase significa consegnare al cliente una casa pronta a essere vissuta, con un impianto elettrico progettato per durare e capace di adattarsi alle esigenze moderne, dalle prese tradizionali ai sistemi smart di ultima generazione.
Vuoi scoprire come possiamo realizzare un impianto elettrico su misura per la tua casa o il tuo condominio? Contattaci e scopri i servizi de I Tecnici della Luce.