Ristrutturare l’impianto elettrico di un locale commerciale

Ristrutturare l’impianto elettrico di un locale commerciale significa unire sicurezza, efficienza e comfort, valorizzando ogni spazio con la giusta illuminazione. Vuoi scoprire come progettare un impianto davvero su misura per la tua attività?

Analisi iniziale e progettazione dell’impianto elettrico

Il primo passo per una corretta ristrutturazione di un impianto elettrico in un locale commerciale è l’analisi delle esigenze. Ogni attività ha infatti necessità differenti: un negozio di abbigliamento richiede un’illuminazione scenografica, mentre un ristorante ha bisogno di una distribuzione di potenza equilibrata tra cucina, sala e area cassa.

Un tecnico specializzato deve effettuare un sopralluogo approfondito, verificando l’impianto esistente, la disposizione dei locali e i carichi elettrici previsti. In questa fase si definiscono la nuova distribuzione delle linee, la posizione dei punti luce, delle prese e dei quadri elettrici, oltre alla tipologia di illuminazione più adatta al tipo di attività.

Adeguamento alle normative e sicurezza

Quando si parla di impianto elettrico in un locale commerciale, la sicurezza è un aspetto imprescindibile. La ristrutturazione deve sempre rispettare la normativa CEI 64-8 e il DM 37/08, che stabiliscono gli standard di riferimento per gli impianti elettrici in ambienti pubblici e commerciali.

Oltre ai dispositivi di protezione differenziale e magnetotermici, è fondamentale prevedere un impianto di messa a terra efficiente e un sistema di illuminazione di emergenza, obbligatorio in ogni locale aperto al pubblico. Tutti questi elementi devono essere certificati e collaudati da un installatore abilitato, che rilascerà la dichiarazione di conformità a fine lavori.

NEWSLETTER

Un mare di informazioni

Type your full name

This field is required

Type your input data here

This field is required

Illuminazione e risparmio energetico

Una volta definite le basi dell’impianto, è importante concentrarsi sull’illuminazione, che in un locale commerciale rappresenta un vero strumento di comunicazione. La luce, infatti, contribuisce a creare l’atmosfera giusta e a valorizzare i prodotti o gli spazi.

L’utilizzo di tecnologie LED ad alta efficienza consente di ottenere una luce di qualità riducendo i consumi. Inoltre, con sistemi di controllo intelligente dell’illuminazione, come dimmer, sensori di presenza o gestione da app, è possibile ottimizzare ulteriormente i costi energetici e migliorare il comfort.

Impianto elettrico e predisposizione per sistemi aggiuntivi

Durante la ristrutturazione è consigliabile prevedere anche le predisposizioni per futuri ampliamenti. Oggi sempre più attività commerciali integrano sistemi di videosorveglianza, allarmi antintrusione, automazioni per vetrine o serrande e impianti di domotica.
Pianificare sin dall’inizio le canalizzazioni e i passaggi per questi impianti evita di dover intervenire successivamente con lavori invasivi e costosi.

Affidarsi a professionisti per un risultato sicuro e duraturo

Ristrutturare un impianto elettrico commerciale richiede competenza tecnica e visione progettuale. Un lavoro eseguito da professionisti qualificati come I Tecnici della Luce garantisce un impianto a norma, efficiente e studiato su misura per le esigenze della tua attività.


Categorie e Argomenti
Categorie

Civile

Argomenti

ristrutturazione, commerciale, localecommerciale, normative, risparmioenergetico, sopralluogo

Ecco altri articoli di tuo interesse
Camilla

Integrare l’impianto elettrico durante una ristrutturazione

Durante una ristrutturazione l’impianto elettrico gioca un ruolo chiave. Spesso è datato e va aggiornato o integrato con nuove soluzioni per garantire sicurezza, efficienza e comfort nella casa rinnovata. Come capire quando e come intervenire?

Camilla

Nuova costruzione e dispersione di terra: cosa sapere

Quando si parla di nuova costruzione non si può trascurare un elemento fondamentale della sicurezza elettrica: l’impianto di dispersione di terra. Questo sistema, spesso poco conosciuto dai non addetti ai lavori, ha un ruolo essenziale per la protezione delle persone e degli impianti elettrici. Ma cos’è esattamente e perché è così importante?

Camilla

Ristrutturare casa vs nuova costruzione: cosa conviene

Quando si prende la decisione di cambiare abitazione, una delle domande più frequenti è: conviene ristrutturare casa o costruirne una nuova? Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi, che dipendono dal budget a disposizione, dal tipo di immobile e dalle esigenze personali. Analizziamo nel dettaglio le differenze per capire quale strada possa essere la più adatta.

Iscriviti alla nostra newsletter

In regalo per te la check home guide, grazie alla quale potrai controllare in autonomia la sicurezza della tua abitazione.

Type your full name

This field is required

Type your input data here

This field is required
This field is required

I Tecnici Della Luce Srl - Via Antonio Fogazzaro, 2, 36066 Sandrigo VI - Partita IVA: 04459820249

Designed with ♥ by Holaloro Studio