Check-up elettrico: sicurezza e prevenzione

Quando è stata l’ultima volta che hai fatto controllare il tuo impianto elettrico? Spesso ci si pone questa domanda solo quando si manifesta un guasto, un blackout o, peggio, un principio di incendio. Ma aspettare che qualcosa si rompa può comportare rischi seri: per la sicurezza delle persone, per la protezione degli ambienti e anche per la regolarità dell’impianto secondo la legge.

Il check-up dell’impianto: non un optional, ma una garanzia

Un check-up elettrico è una verifica completa dello stato dell’impianto, che permette di capire se è sicuro, efficiente e conforme alla normativa vigente. Il controllo parte dal quadro elettrico e prosegue analizzando il funzionamento dei salvavita, la corretta messa a terra, la qualità dei cablaggi e la presenza (o meno) della documentazione obbligatoria.

Il riferimento normativo principale è la CEI 64-8, che definisce le regole per la progettazione e la realizzazione degli impianti elettrici in ambienti civili, industriali e commerciali.

Quando è obbligatorio intervenire

La messa a norma di un impianto diventa necessaria in diverse situazioni. Succede, ad esempio, quando si acquista un immobile vecchio, si ristruttura un’abitazione o si apre un’attività commerciale. Anche in assenza di guasti evidenti, un impianto obsoleto o privo della Dichiarazione di Conformità non garantisce alcuna sicurezza, né dal punto di vista elettrico né legale.

In questi casi, è obbligatorio predisporre una messa a norma o, laddove possibile, richiedere una Dichiarazione di Rispondenza da parte di un tecnico abilitato. Questo documento certifica che l’impianto è stato verificato e rispetta i requisiti previsti dalla normativa

NEWSLETTER

Un mare di informazioni

Type your full name

This field is required

Type your input data here

This field is required

Ogni quanto fare il check-up?

Non esiste una regola unica per tutti. In una casa, un controllo ogni cinque anni può essere sufficiente, soprattutto se l’impianto è recente e ben realizzato. In contesti più delicati come condomini, uffici o negozi, dove il carico elettrico è maggiore, è consigliabile un check-up ogni due o tre anni. Per attività soggette a normative antincendio o con un grande afflusso di persone, invece, è opportuno prevedere verifiche annuali.

Cosa succede se l’impianto non è a norma?

Un impianto non conforme è un pericolo potenziale, oltre che una fonte di problemi assicurativi, legali e funzionali. Intervenire significa aggiornare componenti, rivedere il cablaggio, installare dispositivi salvavita e differenziali adeguati, migliorare la messa a terra e portare tutto ai parametri richiesti dalla legge. Il risultato è un impianto sicuro, efficiente e certificato.

Affidarsi a un’azienda specializzata come I Tecnici della Luce ti assicura un servizio rapido, ordinato e preciso, dalla diagnosi alla completa messa a norma, con rilascio di tutta la documentazione necessaria.

Un impianto elettrico a norma non è solo una questione tecnica: è una scelta di responsabilità, sicurezza e valore per l’immobile. Se hai dubbi sul tuo impianto o semplicemente è passato troppo tempo dall’ultimo controllo, contattaci.
Prenota oggi un check-up professionale con I Tecnici della Luce e scopri come trasformare il tuo impianto in una garanzia di efficienza e tranquillità.


Categorie e Argomenti
Categorie

Civile

Argomenti

impianti elettrici, messaanorma, elettricisti, elettricità, abitazioni, Casa

Ecco altri articoli di tuo interesse
Camilla

BTicino Linea 5000

La nuova BTicino Linea 5000 rappresenta un passo in avanti fondamentale nel mondo della videocitofonia digitale.

Camilla

Realizzazione impianti elettrici: il nostro metodo su misura

Un impianto elettrico è il cuore nascosto di ogni edificio. Invisibile agli occhi, essenziale per la vita quotidiana. Ma come nasce un impianto elettrico?
Qual è il percorso che trasforma un semplice progetto su carta in un sistema sicuro, efficiente ed elegante, capace di valorizzare ogni spazio?

Camilla

Bticino MatixGO: la scelta tecnica e strategica de I Tecnici della Luce per ogni ambiente

Nel nostro mestiere, la differenza tra un lavoro “fatto bene” e una vera soluzione illuminotecnica di qualità passa per i dettagli: la scelta del materiale giusto, l’adattabilità estetica all’ambiente, la facilità di manutenzione nel tempo e, soprattutto, l’esperienza d’uso quotidiana del cliente. È per questo che noi de I Tecnici della Luce installiamo e proponiamo con convinzione la linea MatixGO di BTicino.

Camilla

Serie Livinglight BTicino: design e funzionalità per ogni ambiente

Quando si parla di impianti elettrici moderni, estetica e funzionalità vanno sempre più a braccetto. In questo contesto, la serie Livinglight BTicino rappresenta una delle soluzioni più versatili e apprezzate sia per ambienti residenziali che professionali. Ma cosa la rende così speciale? Scopriamolo insieme.

Iscriviti alla nostra newsletter

In regalo per te la check home guide, grazie alla quale potrai controllare in autonomia la sicurezza della tua abitazione.

Type your full name

This field is required

Type your input data here

This field is required
This field is required

I Tecnici Della Luce Srl - Via Antonio Fogazzaro, 2, 36066 Sandrigo VI - Partita IVA: 04459820249

Designed with ♥ by Holaloro Studio